Scaldabagno a pompa di calore
Tecnologia che permette di risparmiare il 70% di energia elettrica rispetto ai tradizionali scaldacqua elettrici.
Combina una pompa di calore aria-acqua ad alta efficienza ed un serbatoio di 200-300 litri per accumulare l'acqua calda sanitaria in un unico dispositivo, riducendo così gli ingombri.
La pompa di calore sfrutta l’energia aerotermica per riscaldare l’acqua destinata agli usi sanitari (la doccia, il bagno, la cucina). Circa il 70% dell’energia richiesta per il suo funzionamento è prelevata dall’aria esterna, mentre soltanto il 30% ca. proviene dalla rete elettrica.
Combinando questa preziosa tecnologia con impianti che producono elettricità da fonti rinnovabili si produce acqua calda in maniera gratuita ed intelligente.
L'abbinamento, inoltre, con pannelli solari termici garantisce un funzionamento per minore tempo della pompa di calore con conseguente risparmio energetico e vantaggio economico.
Lo scaldabagno a pompa di calore può essere installatato a servizio di abitazioni, centri benessere, ristoranti, centri sportivi e parrucchieri.
Occupa lo spazio di un normale frigorifero e non richiede grandi spazi per l'installazione.
Può essere sistemato in cantina, in un locale lavanderia e, in generale, in ambienti umidi in cui si può sfruttare vantaggiosamente l’effetto di deumidifica dovuto al funzionamento della pompa di calore.
Combina una pompa di calore aria-acqua ad alta efficienza ed un serbatoio di 200-300 litri per accumulare l'acqua calda sanitaria in un unico dispositivo, riducendo così gli ingombri.
La pompa di calore sfrutta l’energia aerotermica per riscaldare l’acqua destinata agli usi sanitari (la doccia, il bagno, la cucina). Circa il 70% dell’energia richiesta per il suo funzionamento è prelevata dall’aria esterna, mentre soltanto il 30% ca. proviene dalla rete elettrica.
Combinando questa preziosa tecnologia con impianti che producono elettricità da fonti rinnovabili si produce acqua calda in maniera gratuita ed intelligente.
L'abbinamento, inoltre, con pannelli solari termici garantisce un funzionamento per minore tempo della pompa di calore con conseguente risparmio energetico e vantaggio economico.
Lo scaldabagno a pompa di calore può essere installatato a servizio di abitazioni, centri benessere, ristoranti, centri sportivi e parrucchieri.
Occupa lo spazio di un normale frigorifero e non richiede grandi spazi per l'installazione.
Può essere sistemato in cantina, in un locale lavanderia e, in generale, in ambienti umidi in cui si può sfruttare vantaggiosamente l’effetto di deumidifica dovuto al funzionamento della pompa di calore.