Impianti
Le principali, più comuni, tipologie impiantistiche, in cui si possono catalogare gli impianti solari termici, a seconda del modo in cui avviene la circolazione del liquido, sono due:
Quando il pannello assorbe la radiazione solare, il fluido termovettore al suo interno si riscalda e sale verso l’alto passando dal pannello al serbatoio cedendo il calore all'acqua ivi contenuta; contemporaneamente, il liquido dal serbatoio scende nel pannello, dove si riscalda nuovamente. Il fluido termovettore circolando in questo modo riscalda l’acqua contenuta nel serbatoio di accumulo.
Questo tipo di impianti è utilizzato in particolar modo per la sola produzione di acqua calda sanitaria.
Negli impianti a circolazione forzata, il serbatoio di accumulo è posto al di sotto del pannello e la circolazione del liquido avviene grazie ad una pompa.
Questa installazione è ideale per la produzione dell'acqua calda sanitaria e per la produzione di acqua per il riscaldamento degli ambienti.
Attualmente la tecnologia più diffusa sul mercato italiano è quella relativa ai collettori piani vetrati a circolazione forzata.
- impianti a circolazione naturale;
- impianti a circolazione forzata.
Quando il pannello assorbe la radiazione solare, il fluido termovettore al suo interno si riscalda e sale verso l’alto passando dal pannello al serbatoio cedendo il calore all'acqua ivi contenuta; contemporaneamente, il liquido dal serbatoio scende nel pannello, dove si riscalda nuovamente. Il fluido termovettore circolando in questo modo riscalda l’acqua contenuta nel serbatoio di accumulo.
Questo tipo di impianti è utilizzato in particolar modo per la sola produzione di acqua calda sanitaria.
Negli impianti a circolazione forzata, il serbatoio di accumulo è posto al di sotto del pannello e la circolazione del liquido avviene grazie ad una pompa.
Questa installazione è ideale per la produzione dell'acqua calda sanitaria e per la produzione di acqua per il riscaldamento degli ambienti.
Attualmente la tecnologia più diffusa sul mercato italiano è quella relativa ai collettori piani vetrati a circolazione forzata.