
Sarà Via della Spiga, strada della moda milanese per eccellenza, la prima smart street italiana. L'inaugurazione di Spiga Smart Street avverrà la sera del 9 aprile 2013 durante il Fuori Salone del Mobile quando gli ingressi principali della via si accenderanno con una scenografia luminosa di giochi di luce in movimento.
TECNOLOGIA. Il tutto sarà possibile grazie a un sistema di illuminazione intelligente e di connettività a banda larga, con luce urbana LED, che permetterà di risparmiare il 70% della bolletta energetica, ma anche di attivare delle stazioni urbane di ricarica elettrica (Renault è la partner automobilistica), colonnine SOS, video sorveglianza, hi-fi free, e infine (donato in via permanente da Samsung) un totem multimediale touch screen con connettività in fibra ottica.
SPONSOR. Promosso dall'Associazione Amici di via Della Spiga, dall’assessorato al Commercio del Comune di Milano, il progetto milanese ha come sponsor principali Fastweb, Cariboni Group, Samsung, Umpi e l'Istituto Italiano del Marchio di Qualità (IMQ). In particolar modo, UMPI ha realizzato la piattaforma che permette di trasformare la pre-esistente rete elettrica in una rete di comunicazione ad alta velocità, mentre Fastweb si è occupata del cablaggio in fibra ottica; la Cariboni ha sostituito i vecchi apparecchi di illuminazione con LED di nuova generazione.
RISPARMIO. Secondo gli studi delle aziende coinvolte, se questo sistema “integrato” fosse applicato all’intera città di Milano, e dunque rendendo smart i circa 200.000 punti luce esistenti sul territorio, si potrebbero risparmiare fino a 9.000.000 di Euro l’anno.
FONTE: CASAeCLIMA
TECNOLOGIA. Il tutto sarà possibile grazie a un sistema di illuminazione intelligente e di connettività a banda larga, con luce urbana LED, che permetterà di risparmiare il 70% della bolletta energetica, ma anche di attivare delle stazioni urbane di ricarica elettrica (Renault è la partner automobilistica), colonnine SOS, video sorveglianza, hi-fi free, e infine (donato in via permanente da Samsung) un totem multimediale touch screen con connettività in fibra ottica.
SPONSOR. Promosso dall'Associazione Amici di via Della Spiga, dall’assessorato al Commercio del Comune di Milano, il progetto milanese ha come sponsor principali Fastweb, Cariboni Group, Samsung, Umpi e l'Istituto Italiano del Marchio di Qualità (IMQ). In particolar modo, UMPI ha realizzato la piattaforma che permette di trasformare la pre-esistente rete elettrica in una rete di comunicazione ad alta velocità, mentre Fastweb si è occupata del cablaggio in fibra ottica; la Cariboni ha sostituito i vecchi apparecchi di illuminazione con LED di nuova generazione.
RISPARMIO. Secondo gli studi delle aziende coinvolte, se questo sistema “integrato” fosse applicato all’intera città di Milano, e dunque rendendo smart i circa 200.000 punti luce esistenti sul territorio, si potrebbero risparmiare fino a 9.000.000 di Euro l’anno.
FONTE: CASAeCLIMA