topenergy
  • Home
    • Mission
  • Energia Fotovoltaica
    • Fotovoltaico in rete >
      • Alcuni impianti (esperienza azienda) e altro
    • Fotovoltaico isolato >
      • Applicazioni
    • Fotovoltaico stand alone anti black-out
  • Carrello fotovoltaico
  • Energia Termica
    • Biomassa >
      • Impianti ed incentivi
      • Caldaie HERZ a fiamma inversa >
        • Caldaia a legna firestar HERZ 15-40
    • Solare termico >
      • Impianti ed Incentivi
      • Schema impianto
      • Collettore solare piano
      • Bollitore solare
      • Business Plan
    • Pompe di calore >
      • Impianti ed incentivi
      • Schema impianto in riscaldamento
      • Schema impianto in raffrescamento
      • Pompe di calore aria-acqua
    • Scaldabagno a pompa di calore
  • Contatti

UE: nel 2020 frenerà il nucleare, dalle rinnovabili il 50% dell'energia necessaria 

2/2/2013

 
Immagine
Nel 2020 è prevista una brusca frenata del nucleare e, contestualmente, un incremento sensibile delle fonti rinnovabili, che, da sole, produrranno la metà dell’energia elettrica necessaria ai Paesi dell’Unione europea. A dirlo è l’ultimo rapporto della società di consulenza Gbi Research, intitolato “Power Markets in Western Europe to 2020“, che ha messo sotto esame i più importanti Paesi dell’europa occidentale: Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia, Spagna, Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia e Irlanda. In questi Paesi, la capacità installata con le rinnovabili passerà dai 308,5 GW del 2012 ai 466,9 GW del 2020, con una crescita annua del 5,3%, mentre quella nucleare crescerà solo dello 0,2%, il dato più basso di sempre. Non solo. Germania, Spagna, Gran Bretagna e Svezia vedrebbero addirittura ridursi il proprio installato nucleare. In generale, nel 2020, il nucleare provvedrà all’11,3% dell’energia elettrica prodotta in tutta l’Europa, a fronte del 49,8% – la metà – di quella prevista dalle fonti rinnovabili per lo stesso anno. La capacità di generazione nei Paesi in esame, inoltre, passerà dai 758,1 GW del 2012 ai 937,3 GW del 2020, con un incremento medio annuo del 2,7%.

FONTE: ilsostenibile.it



Comments are closed.

    Archives

    April 2015
    September 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013

    Categories

    All
    News

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.