topenergy
  • Home
    • Mission
  • Energia Fotovoltaica
    • Fotovoltaico in rete >
      • Alcuni impianti (esperienza azienda) e altro
    • Fotovoltaico isolato >
      • Applicazioni
    • Fotovoltaico stand alone anti black-out
  • Carrello fotovoltaico
  • Energia Termica
    • Biomassa >
      • Impianti ed incentivi
      • Caldaie HERZ a fiamma inversa >
        • Caldaia a legna firestar HERZ 15-40
    • Solare termico >
      • Impianti ed Incentivi
      • Schema impianto
      • Collettore solare piano
      • Bollitore solare
      • Business Plan
    • Pompe di calore >
      • Impianti ed incentivi
      • Schema impianto in riscaldamento
      • Schema impianto in raffrescamento
      • Pompe di calore aria-acqua
    • Scaldabagno a pompa di calore
  • Contatti

Riqualificazioni energetiche: secondo Elco Italia il 64% delle abitazioni necessitano di interventi

13/2/2013

 
Riqualificare gli impianti di riscaldamento nelle abitazioni è il primo Step da affrontare per ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera.

Secondo una ricerca di Elco Italia, il 64% delle abitazioni è dotato di impianti vecchi e di conseguenza inquinanti: caldaie obsolete e sistemi fumari fuori norma che sprecano energia ed emettono in atmosfera quantità inutili di gas inquinanti.
  “Molte delle nostre case sono energivore – afferma Maurizio Boldrini, responsabile marketing e prevendita di Elco Italia - cioè in grado di rendere disponibile solo il 49% del calore che viene realmente prodotto. L’energia termica sprecata annualmente per inefficienza delle nostre case è pari a 10 Mtep ed immettiamo nell’ambiente ogni anno, in modo del tutto inutile, visto che non si traduce in benessere, 43 milioni di tonnellate di CO2”.   Secondo Elco Italia questo è un periodo propizio per sostituire le vecchie caldaie, senza intaccare più di tanto i risparmi economici, grazie soprattutto agli incentivi fiscali e al risparmio garantito dai nuovi impianti. Anche i dati dell’Osservatorio sull’Efficienza Energetica 2012 confermano questo trend: il 43% delle famiglie si dichiara disponibile a valutare interventi, mentre il 13%, ovvero circa 3,3 milioni di famiglie, dichiara di aver già programmato, nel corso dei prossimi 12 mesi, interventi per rendere più efficienti le proprie abitazioni.
  Tra le soluzioni più adottate spiccano le pompe di calore integrate a pannelli solari capaci di fruttare un risparmio del 60% rispetto a sistemi tradizionali.

FONTE: expoclima.net

Comments are closed.

    Archives

    April 2015
    September 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013

    Categories

    All
    News

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.