topenergy
  • Home
    • Mission
  • Energia Fotovoltaica
    • Fotovoltaico in rete >
      • Alcuni impianti (esperienza azienda) e altro
    • Fotovoltaico isolato >
      • Applicazioni
    • Fotovoltaico stand alone anti black-out
  • Carrello fotovoltaico
  • Energia Termica
    • Biomassa >
      • Impianti ed incentivi
      • Caldaie HERZ a fiamma inversa >
        • Caldaia a legna firestar HERZ 15-40
    • Solare termico >
      • Impianti ed Incentivi
      • Schema impianto
      • Collettore solare piano
      • Bollitore solare
      • Business Plan
    • Pompe di calore >
      • Impianti ed incentivi
      • Schema impianto in riscaldamento
      • Schema impianto in raffrescamento
      • Pompe di calore aria-acqua
    • Scaldabagno a pompa di calore
  • Contatti

Rinnovabili: gli Italiani chiedono più investimenti

14/6/2013

 
Immagine
Gli Italiani credono nelle Rinnovabili, perché offrono a privati e aziende la possibilità di produrre energia in modo autonomo, producendo risparmio e rendendosi indipendenti dalle fonti fossili: il 79% dei cittadini attribuisce a sole, vento, acqua e geotermia un grado di efficienza paragonabile a quello garantito delle fonti energetiche tradizionali.
Per l’80% la tecnologia su cui conviene puntare di più è il Solare (Termico e Fotovoltaico), perchè innocuo per la salute (94%) e rispettoso per l’ambiente ed il paesaggio (92%). Seguono Eolico, familiare al 73% del campione e molto a distanza Idroelettrico (45%) e Geotermico (28%).
E’ quanto emerso dal sondaggio ISPO e commissionato dall’associazione ANIE/GIFI, che evidenzia la convinzione generale che puntare nelle Rinnovabili  rappresenti un segno di evoluzione del Paese.

Nonostante l’interesse generale non sempre si traduca in reale consapevolezza della situazione nazionale – il 61% del campione non sa di pagare in bolletta un contributo per l’investimento pubblico in energia pulita – la maggioranza ritiene giusto contribuire di tasca propria allo sviluppo delle Rinnovabili, perchè conviene all’Italia. Solo il 17% si dichiara contrario a questa forma di finanziamento.

E tuttavia gli Italiani ritengono che il Paese promuova investimenti insufficienti sulle fonti di energia pulita, o comunque meno di altri Stati (66%). Forse anche per questo, i benefici assicurati finora dalle Rinnovabili sono ritenuti inferiori ai costi già sostenuti dalla collettività.

Allo stesso tempo si ritiene che questo trend sia destinato ad invertirsi rapidamente: il 53% degli Italiani, infatti, sostiene che nei prossimi 10 anni i benefici delle fonti pulite supereranno i costi pubblici, mentre solo per il 13% si verificherà la situazione opposta.

FONTE: pmi.it


Comments are closed.

    Archives

    April 2015
    September 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013

    Categories

    All
    News

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.