Secondo una recente ricerca della Pike Research, entro il 2020 in Europa circoleranno oltre 1.800.000 veicoli elettrici circolanti sulle strade europee. Secondo la ricerca, nei prossimi 7 anni, il tasso annuo di crescità dei veicoli elettrici immatricolati sarà dell’ordine delle 827 mila unità. Nel 2020, quindi, circa il 4% delle auto circolanti nel Vecchio Continente saranno elettriche, delle quali, quelle 100% elettriche registreranno l’incremento maggiore, seguite dalle ibride plug-in e dalle ibride tradizionali. In particolare, la ricerca parla di 1,2 milioni di vetture ibride-plugin e 1,7 milioni di ibride tradizionali. Germania, Francia, Norvegia, Regno Unito, Olanda e Svezia rappresenteranno il 67% del mercato europeo dell’auto elettrica, con l’Italia che diventerà uno dei maggiori mercato per le vetture ibride plug-in, con vendite oltre le 100.000 unità all’anno. Le ibride, secondo la ricerca, saranno comunque le auto più gettonate, a causa della diffidenza verso lo sviluppo e la diffusione di nuove infrastrutture di ricarica.
FONTE: ilsostenibile.it
FONTE: ilsostenibile.it