topenergy
  • Home
    • Mission
  • Energia Fotovoltaica
    • Fotovoltaico in rete >
      • Alcuni impianti (esperienza azienda) e altro
    • Fotovoltaico isolato >
      • Applicazioni
    • Fotovoltaico stand alone anti black-out
  • Carrello fotovoltaico
  • Energia Termica
    • Biomassa >
      • Impianti ed incentivi
      • Caldaie HERZ a fiamma inversa >
        • Caldaia a legna firestar HERZ 15-40
    • Solare termico >
      • Impianti ed Incentivi
      • Schema impianto
      • Collettore solare piano
      • Bollitore solare
      • Business Plan
    • Pompe di calore >
      • Impianti ed incentivi
      • Schema impianto in riscaldamento
      • Schema impianto in raffrescamento
      • Pompe di calore aria-acqua
    • Scaldabagno a pompa di calore
  • Contatti

Legambiente ai neoparlamentari: subito agenda ambiente

4/3/2013

 
Immagine
Un'agenda per l'ambiente e una legge sulla bellezza, tra le priorità, secondo Legambiente, del nuovo Governo. A comunicarlo è l'associzione stessa, attraverso una lettera aperta spedita ai neoparlamentari eletti: Dopo gli auguri di buon lavoro per il “nuovo e importantissimo  incarico”,  Legambiente rilancia la sua proposta di legge sulla bellezza, presentata all’inizio dell’anno, e suggerisce un’agenda ambientale in cinque punti da realizzare nel volgere dei prossimi mesi. La rottamazione delle fonti fossili, trasporti puliti e l’abbandono definitivo dei progetti di Tav e ponte sullo stretto di Messina, la messa in sicurezza del territorio e lo stop al consumo di suolo, il ripensamento del ciclo dei rifiuti, la lotta alle ecomafie e alla corruzione con l’introduzione dei reati nel codice penale e una legge contro l’abusivismo edilizio sono i 5 temi fondamentali indicati da Legambiente ai nuovi parlamentari.

“C’è bisogno di ricette nuove per dare una spallata a questa  crisi - scrive il presidente dell’associazione Vittorio Cogliati Dezza - c’è bisogno di un’inversione di rotta rispetto a scelte economiche vecchie ed energivore, c’è bisogno di  una politica industriale che faccia propri i temi della green economy abbandonando le opzioni di sviluppo ormai superate del secolo scorso basate sul cemento e sulle fonti fossili. C’è bisogno di una nuova moralità e di coesione sociale”.
 
“C’è tanta voglia d’ambiente nel Paese. Molta di più di quella che la politica tradizionale ha saputo registrare - prosegue Cogliati Dezza - Su queste tematiche noi riteniamo che oggi abbiamo la possibilità di fare la differenza. Puntare sulla bellezza è una chiave fondamentale per capire come il nostro Paese possa ritrovare le idee e la forza per guardare con ottimismo al futuro. L’intento della nostra proposta è quello di tutelare il patrimonio paesaggistico dell’Italia attivando nei territori processi di trasformazione che puntino a rendere più belle, moderne e vivibili le città italiane, a migliorare la qualità della convivenza, del benessere individuale e collettivo e a muovere la creatività”.
 
“Partiamo allora dalla bellezza, dal tratto distintivo del nostro Paese. Bellezza del paesaggio, dei luoghi, ma anche bellezza dei gesti, dei comportamenti, delle idee. Costruiamo insieme una lobby virtuosa che abbia il coraggio e la forza di perseguire le ragioni della bellezza e di mettere all’ordine del giorno del prossimo governo cinque questioni fondamentali per sanare le ferite più gravi del nostro Paese e, contemporaneamente tracciare le strade per l’uscita dalla crisi”.

FONTE: zeroemission.tv


Comments are closed.

    Archives

    April 2015
    September 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013

    Categories

    All
    News

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.