topenergy
  • Home
    • Mission
  • Energia Fotovoltaica
    • Fotovoltaico in rete >
      • Alcuni impianti (esperienza azienda) e altro
    • Fotovoltaico isolato >
      • Applicazioni
    • Fotovoltaico stand alone anti black-out
  • Carrello fotovoltaico
  • Energia Termica
    • Biomassa >
      • Impianti ed incentivi
      • Caldaie HERZ a fiamma inversa >
        • Caldaia a legna firestar HERZ 15-40
    • Solare termico >
      • Impianti ed Incentivi
      • Schema impianto
      • Collettore solare piano
      • Bollitore solare
      • Business Plan
    • Pompe di calore >
      • Impianti ed incentivi
      • Schema impianto in riscaldamento
      • Schema impianto in raffrescamento
      • Pompe di calore aria-acqua
    • Scaldabagno a pompa di calore
  • Contatti

L'allarme dell'Olanda: migliaia di moduli solari a rischio incendio

22/2/2013

 
Immagine
(Rinnovabili.it) – Problemi in vista per alcuni tetti solari d’Europa. Secondo quanto segnalato dall’Autorità olandese per la sicurezza sui prodotti alimentari e di consumo (Nvwa), centinaia di migliaia di moduli fotovoltaici venduti nel Vecchio Continente sono ad alto rischio d’incendio. Sotto il mirino dell’Authority sono finiti i pannelli “Multisol” della Scheuten Solar Systems, un’azienda attualmente in bancarotta, a causa di un difetto di fabbricazione. Con già 15 casi di impianti andati a fuoco in tutta Europa, l’Ente di regolamentazione dei Paesi Bassi ha deciso in una nota stampa di comunicare tempestivamente il problema che oggi potrebbe mettere a rischio i 15mila moduli venduti in Olanda e gli oltre 650mila all’interno dei confini comunitari. “Questi pannelli solari hanno una connessione elettrica difettosa che costituisce un rischio di incendio”, ha spiegato l’Autorità. “Alle persone che possiedono questi prodotti pericolosi sul tetto si consiglia di scollegarli in modo sicuro”. Il problema è con il collegamento tra il pannello e una scatola di giunzione sul retro che potrebbe provocare una scarica elettrica, danneggiare la scatola e facendogli prendere fuoco. “Le scintille potrebbe divampare sul tetto e causare un incendio”, ha aggiunto l’Nvwa. Il rischio può essere neutralizzato da riparando o sostituendo la scatola di giunzione anche se l’autorità ha avvertito che “attualmente non c’è un modo efficace di risolverlo”, e ha esortato gli utenti a farsi scollegare i moduli da tecnici professionisti.

FONTE: rinnovabili.it


Comments are closed.

    Archives

    April 2015
    September 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013

    Categories

    All
    News

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.