topenergy
  • Home
    • Mission
  • Energia Fotovoltaica
    • Fotovoltaico in rete >
      • Alcuni impianti (esperienza azienda) e altro
    • Fotovoltaico isolato >
      • Applicazioni
    • Fotovoltaico stand alone anti black-out
  • Carrello fotovoltaico
  • Energia Termica
    • Biomassa >
      • Impianti ed incentivi
      • Caldaie HERZ a fiamma inversa >
        • Caldaia a legna firestar HERZ 15-40
    • Solare termico >
      • Impianti ed Incentivi
      • Schema impianto
      • Collettore solare piano
      • Bollitore solare
      • Business Plan
    • Pompe di calore >
      • Impianti ed incentivi
      • Schema impianto in riscaldamento
      • Schema impianto in raffrescamento
      • Pompe di calore aria-acqua
    • Scaldabagno a pompa di calore
  • Contatti

Incentivi auto: come ottenere lo sconto per acquisto di eco-veicoli

14/3/2013

 
Immagine
Al via dal 14 marzo gli incentivi per l’acquisto di veicoli ecologici - agevolazione previste per il triennio 2013-2015 - destinati ad uso aziendale o pubblico. Gli aiuti sono rivolti anche ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione purché utilizzino il veicolo esclusivamente come bene strumentale nella propria attività.

Lo sconto sull’acquisto è riconosciuto a condizione che venga rottamato un veicolo più vecchio di dieci anni.

Per il 2013 le risorse disponibili ammontano a 40 milioni di euro. I veicoli finanziabili sono quelli elettrici, ibridi, a GPL, metano, biometano, biocombustibili o idrogeno, che producono emissioni di anidride carbonica allo scarico non superiori a 120 g/km.

Le imprese possono beneficiare degli incentivi non solo se i veicoli acquistati vengono utilizzati per l’attività d’impresa ma anche se sono destinati all’uso di terzi (ossia veicoli utilizzati dietro corrispettivo): locazione senza conducente, servizio di noleggio con conducente, servizio taxi, servizio di linea di trasporto di persone, servizio di trasporto cose per conto terzi, servizio di linea per il trasporto di cose, servizio di piazza per il trasporto di cose per conto terzi.

Al momento dell’acquisto, è necessario consegnare al venditore - per la rottamazione - un veicolo della stessa categoria di quello acquistato e immatricolato almeno dieci anni prima del nuovo.

Il contributo 2013 è pari al 20% del prezzo con un importo massimo di:

  • euro 5.000 per veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 50 g/km;
  • euro 4.000 per veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 95 g/km;
  • euro 2.000 per veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 120 g/km.

L’impresa che sceglie di acquistare un eco-veicolo dovrà rivolgersi ad un venditore che, dopo aver pattuito il prezzo finale, accederà alla piattaforma di prenotazione disponibile al sito www.bec.mise.gov.it e inserirà i dati del veicolo e dell’acquirente per verificare la disponibilità delle risorse.
Entro 90 giorni dalla prenotazione il concessionario dovrà consegnare il veicolo nuovo all’acquirente, indicando sulla piattaforma il numero di targa e caricando la relativa documentazione.
Entro 15 giorni dalla consegna del veicolo nuovo dovrà consegnare il veicolo usato ad un demolitore e provvedere alla richiesta di radiazione per demolizione allo sportello telematico dell’automobilista.

FONTE: PMI.it


Comments are closed.

    Archives

    April 2015
    September 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013

    Categories

    All
    News

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.