
Ecco la guida alle Lampade a Led per la casa: la scommessa dei Led si direbbe ormai vinta. Durano di più, consumano meno, sono resistenti (ad urti e colpi) e soprattutto hanno un impatto ambientale minore. Stiamo parlando delle lampadine a Led per la casa, ultima frontiera della illuminazione ecologica in mabito domestico.
Le aziende leader del mercato assicurano un forte risparmio energetico a casa infatti:
Tutto perfetto? A parte i costi ancora decisamente alti, i consumatori più esigenti lamentano una potenza minore quando si tratta di illuminare un’intera casa ma la velocità dell’innovazione tecnologica permetterà a breve soluzioni ottimali, ne siamo convinti.
Negli Stati Uniti le lampadine a Led sono usate anche in ambito urbano: in North Carolina, ad esempio, nella città di Raleigh sull’illuminazione a Led ci scommette anche il sindaco, che sta investendo pesantemente: partirà a breve un test per introdurre la tecnologia in varie strutture cittadine come i parcheggi, con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici ed i costi di manutenzione, aumentando la qualità dell’illuminazione.
Insomma, con l’arrivo dei Led la vecchia e cara lampadina ad incandescenza con la sua calda luce gialla rimarrà un ricordo dei più anziani, come i lampioni a gas della fine dell”800 lo erano per i nostri nonni!
FONTE: tuttogreen.it
Le aziende leader del mercato assicurano un forte risparmio energetico a casa infatti:
- le più recenti lampadine a Led producono solo 60 lumen (mentre una lampadina ad incandescenza tradizionale da 40 watt equivale a 490 lumen) per un consumo di soli 3,4 watt/ora.
- la luminosità del sistema a Led scende del 3% dopo le prime 3.000 ore d’illuminazione, per restare poi costante fino alle 100.000 ore (che peraltro corrispondono a 11 anni di utilizzo 24 su 24), dopo di che si ha una caduta del 70%.
- il Led è freddo, ossia riscalda poco. Al massimo raggiunge i 40° sulla parte esterna, in questo modo garantisce l’ottimizzazione dell’efficienza con meno energia dispersa e quindi minor energia utilizzata.
Tutto perfetto? A parte i costi ancora decisamente alti, i consumatori più esigenti lamentano una potenza minore quando si tratta di illuminare un’intera casa ma la velocità dell’innovazione tecnologica permetterà a breve soluzioni ottimali, ne siamo convinti.
Negli Stati Uniti le lampadine a Led sono usate anche in ambito urbano: in North Carolina, ad esempio, nella città di Raleigh sull’illuminazione a Led ci scommette anche il sindaco, che sta investendo pesantemente: partirà a breve un test per introdurre la tecnologia in varie strutture cittadine come i parcheggi, con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici ed i costi di manutenzione, aumentando la qualità dell’illuminazione.
Insomma, con l’arrivo dei Led la vecchia e cara lampadina ad incandescenza con la sua calda luce gialla rimarrà un ricordo dei più anziani, come i lampioni a gas della fine dell”800 lo erano per i nostri nonni!
FONTE: tuttogreen.it