topenergy
  • Home
    • Mission
  • Energia Fotovoltaica
    • Fotovoltaico in rete >
      • Alcuni impianti (esperienza azienda) e altro
    • Fotovoltaico isolato >
      • Applicazioni
    • Fotovoltaico stand alone anti black-out
  • Carrello fotovoltaico
  • Energia Termica
    • Biomassa >
      • Impianti ed incentivi
      • Caldaie HERZ a fiamma inversa >
        • Caldaia a legna firestar HERZ 15-40
    • Solare termico >
      • Impianti ed Incentivi
      • Schema impianto
      • Collettore solare piano
      • Bollitore solare
      • Business Plan
    • Pompe di calore >
      • Impianti ed incentivi
      • Schema impianto in riscaldamento
      • Schema impianto in raffrescamento
      • Pompe di calore aria-acqua
    • Scaldabagno a pompa di calore
  • Contatti

Ferrante: "Rinnovabili azzoppate per favorire fossili"

27/11/2013

 
Immagine
Il fondatore del movimento Green Italia sull'approvazione della Legge di stabilità: "In tutto il mondo si va verso il futuro e le rinnovabili, in Italia, il Governo si pone ostinatamente sulla strada opposta"

“Ieri il Governo delle larghe piccole intese, di minoranza nel Paese ma in maggioranza nelle aule parlamentari solo grazie al Porcellum,  ha ottenuto la fiducia su una pessima legge di stabilità che al suo interno ha anche il ‘capolavoro’ per cui si tolgono soldi alle rinnovabili per darli alle fonti fossili. Questo succede grazie a un comma (che sembra dettato dall'Autorithy per l'energia elettrica, alla faccia della separazione tra Governo, Parlamento e l’autorità che dovrebbe essere terza) per cui si affronta il reale problema del capacity payment indicando nelle rinnovabili il settore da colpire”. E' il commento dell’esponente di Green Italia Francesco Ferrante, all'approvazione della Legge di stabilità che conterrebbe un comma per dedicare ulteriori sussidi alle fonti fossili inquinanti.

“Il comma in questione  – ha aggiunto Ferrante -  è un obbrobrio anche perchè non è indicata alcuna cifra. Se è vero che per il capacity payment servirebbero 500 milioni, diamo noi un suggerimento al governo e alla Camera dove speriamo ci sia un sussulto di saggezza, per trovarne immediatamente la metà senza ammazzare il futuro: ci sono 250 milioni l'anno che ancora si continuano a regalare alle centrali a olio combustibile. Ma se poi si aggiunge che ieri, sotto gli auspici del premier Letta,  l'Eni ha firmato con i russi un accordo per trivellare il Mediterraneo è inevitabile l’amara constatazione  che questo è un governo fossile di cui si farebbe davvero a meno molto volentieri”.

FONTE: zeroemission.tv


Comments are closed.

    Archives

    April 2015
    September 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013

    Categories

    All
    News

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.