
Nel settore delle costruzioni green stanno tornando in auge legno, paglia, malte e bambù
Dato che la certificazione di bioedilizia è sempre più richiesta sia in Europa come nel resto nel mondo, negli ultimi anni la domande di materiali capaci di ridurre gli impatti ambientali del settore delle costruzioni e migliorare allo stesso tempo la prestazione dell'edificio è ovviamente aumentata. Secondo il recente rapporto “Materials in Green Buildings” stilato dalla Navigant Research però il settore costruzioni ultimamente sta cambiando rotta; nel senso che si sta nuovamente interessando, come succedeva prima della diffusione dei materiali green, ai tradizionali materiali e metodi di costruzioni.
"I materiali green di ultima generazione - dichiara Eric Bloom, ricercatore senior di Navigant Research - stanno attraversando in questo momento una fase di regressione, mentre stanno rapidamente crescendo i materiali tradizionali a basso impatto per l'ambiente. Tra questi troviamo: strutture di legno, paglia, calce, malte, pavimenti in bambù e rivestimenti naturali".
FONTE: CASA&CLIMA.com
Dato che la certificazione di bioedilizia è sempre più richiesta sia in Europa come nel resto nel mondo, negli ultimi anni la domande di materiali capaci di ridurre gli impatti ambientali del settore delle costruzioni e migliorare allo stesso tempo la prestazione dell'edificio è ovviamente aumentata. Secondo il recente rapporto “Materials in Green Buildings” stilato dalla Navigant Research però il settore costruzioni ultimamente sta cambiando rotta; nel senso che si sta nuovamente interessando, come succedeva prima della diffusione dei materiali green, ai tradizionali materiali e metodi di costruzioni.
"I materiali green di ultima generazione - dichiara Eric Bloom, ricercatore senior di Navigant Research - stanno attraversando in questo momento una fase di regressione, mentre stanno rapidamente crescendo i materiali tradizionali a basso impatto per l'ambiente. Tra questi troviamo: strutture di legno, paglia, calce, malte, pavimenti in bambù e rivestimenti naturali".
FONTE: CASA&CLIMA.com