topenergy
  • Home
    • Mission
  • Energia Fotovoltaica
    • Fotovoltaico in rete >
      • Alcuni impianti (esperienza azienda) e altro
    • Fotovoltaico isolato >
      • Applicazioni
    • Fotovoltaico stand alone anti black-out
  • Carrello fotovoltaico
  • Energia Termica
    • Biomassa >
      • Impianti ed incentivi
      • Caldaie HERZ a fiamma inversa >
        • Caldaia a legna firestar HERZ 15-40
    • Solare termico >
      • Impianti ed Incentivi
      • Schema impianto
      • Collettore solare piano
      • Bollitore solare
      • Business Plan
    • Pompe di calore >
      • Impianti ed incentivi
      • Schema impianto in riscaldamento
      • Schema impianto in raffrescamento
      • Pompe di calore aria-acqua
    • Scaldabagno a pompa di calore
  • Contatti

Bolletta Elettrica e Fotovoltaico. Ecco i numeri esatti.

18/1/2013

 
Immagine
A proposito della bolletta dell'Energia Elettrica e del suo presunto aumento a causa del Fotovoltaico se ne sono dette di tutti i colori negli ultimi giorni. E' partita con un campagna anti-fotovoltaico e anti-energie rinnovabili che rischia di vanificare la crescita e lo sviluppo di migliaia di nuove aziende che sono nate e cresciute grazie alle Rinnovabili negli ultimi 5 anni. 
Vi riporto un interessante articolo che mi ha colpito molto sui numeri esatti dell'incidenza del fotovoltaico sul costo della Bolletta elettrica. Un aumento del 4,3% sulla bolletta. Questa la notizia che negli ultimi giorni è stata sottoposta ad una propaganda corredata di motivazioni e numeri assolutamente sbagliati. Tale modo di fare informazione lascia presagire che i produttori di energia inquinante stiano facendo una fortissima ed a quanto pare efficace campagna di pressione e disinformazione. “Per una famiglia media il costo di energia elettrica è di circa 517 euro all’anno e di questo costo solo il 57% è energia, tutti gli altri sono oneri che vanno dal supporto alle Ferrovie, allo smantellamento delle misere centrali nucleari italiane. Solo 5,58 euro al mese dipendono dalle rinnovabili” si legge in una nota di Azione energia solare, rete di associazioni per il fotovoltaico. “Per di più, tali energie alternative non solo hanno creato oltre 150mila posti di lavoro in controtendenza con ogni altro settore, ma producono una enorme quantità di energia, che ha ridotto il costo nelle ore di picco dei consumi ed entrate fiscali in termini di Iva, Ires, Irap, concessioni, permessi, bolli e contrattualistica, oltre che un enorme beneficio ambientale. Non meno importante, rendono il costo dell’energia sempre meno dipendente da quello degli inquinanti combustibili fossili”. “Ciò significa che il fotovoltaico e l’eolico abbassano troppo i prezzi dell’energia e quindi coloro che producono energia inquinante non guadagnano più abbastanza. Le fonti rinnovabili, nel 2011, hanno consentito un risparmio sul prezzo dell’elettricità all’ingrosso pari a 396 milioni di euro”. “Non saremo certo noi a dirvi che le rinnovabili sono la soluzione di tutti i problemi energetici,” afferma ancora Azione Energia Solare. “L’unica soluzione è probabilmente un mix di energie nel quale ogni sorgente lavori al meglio delle prestazioni, ma non possiamo permettere che scelte strategiche importanti per il futuro della nostra nazione vengano fatte da pochi speculatori, orientati solo a tutelare i loro interessi e del tutto indifferenti al bene della collettività.”

FONTE: fotovoltaico-impianti.blogspot.it


Comments are closed.

    Archives

    April 2015
    September 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013

    Categories

    All
    News

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.