
Ampiamente utilizzata negli impianti industriali, l'energia elettrica prodotta da impianti a biomassa a oggi rappresenta il 3% della capacità di generazione elettrica mondiale. In futuro, la sua crescita dipenderà da diversi fattori, tra i quali i più importanti sono i sussidi che i singoli governi decideranno di investire in tale tecnologia e le innovazioni che verranno apportate nei processi di densificazione delle biomasse.
SCENARI AL 2020. Entro il 2020 Navigant Research, organismo di ricerca nel settore delle tecnologie e dell'innovazione nel campo dell'energia e della mobilità, prevede per questo mercato una capacità di 82 GW; attualmente i GW installati sono 58,6. Pensando invece a uno scenario più "aggressivo" e ottimistico la capacità installata potrebbe raggiungere anche i 128,5 GW. Quest'ultima previsione prevede, ovviamente, un tasso accelerato di crescita degli impianti a biomassa in tutti gli Stati, dovuto principalmente all'integrazione tra questa tecnologia e le centrali elettriche a carbone.
MIGLIORA L'EFFICIENZA ENERGETICA. Anche se il futuro delle biomasse sembra essere alquanto incerto, ricordiamo che questi impianti già oggi stanno migliorando l'efficienza energetica e la redditività sia degli impianti di calore che di energia. Inoltre, utilizzando le biomasse, si riducono anche le emissioni di CO2.
FONTE: CASAeCLIMA.com
SCENARI AL 2020. Entro il 2020 Navigant Research, organismo di ricerca nel settore delle tecnologie e dell'innovazione nel campo dell'energia e della mobilità, prevede per questo mercato una capacità di 82 GW; attualmente i GW installati sono 58,6. Pensando invece a uno scenario più "aggressivo" e ottimistico la capacità installata potrebbe raggiungere anche i 128,5 GW. Quest'ultima previsione prevede, ovviamente, un tasso accelerato di crescita degli impianti a biomassa in tutti gli Stati, dovuto principalmente all'integrazione tra questa tecnologia e le centrali elettriche a carbone.
MIGLIORA L'EFFICIENZA ENERGETICA. Anche se il futuro delle biomasse sembra essere alquanto incerto, ricordiamo che questi impianti già oggi stanno migliorando l'efficienza energetica e la redditività sia degli impianti di calore che di energia. Inoltre, utilizzando le biomasse, si riducono anche le emissioni di CO2.
FONTE: CASAeCLIMA.com