
I cassonetti per la raccolta dei rifiuti urbani diventano smart e amici dell’ambiente.
Dall’azienda italiana Eurven ecco BigBelly Solar, contenitore attivo-passivo dotato di un cervello funzionante ad energia solare.
Le celle posizionate sulla parte superiore alimentano un cervello elettronico che funziona via wireless, sia per attivare le operazioni meccaniche di compattamento, sia per rilevare il livello di riempimento dei contenitori.
Già, perchè BigBelly Solar raccoglie il materiale di scarto (suddiviso per tipologia), ma provvede anche a comprimerlo, aumentando il volume di stoccaggio di ciascun sacco posizionato al suo interno.
Un display informa sullo stato di riempimento del contenitore, così da evitare inutili costi di servizio e svuotamenti non necessari.
Centralizzata e gestita da remoto, la supervisione permette di ridurre fino ad una percentuale dell’80% le operazioni di ricambio affidate agli addetti.
Sprechi insomma ridotti al minimo con BigBelly Solar, per un sistema di raccolta della differenziata efficiente ed intelligente.
FONTE: tuttogreen.it
Dall’azienda italiana Eurven ecco BigBelly Solar, contenitore attivo-passivo dotato di un cervello funzionante ad energia solare.
Le celle posizionate sulla parte superiore alimentano un cervello elettronico che funziona via wireless, sia per attivare le operazioni meccaniche di compattamento, sia per rilevare il livello di riempimento dei contenitori.
Già, perchè BigBelly Solar raccoglie il materiale di scarto (suddiviso per tipologia), ma provvede anche a comprimerlo, aumentando il volume di stoccaggio di ciascun sacco posizionato al suo interno.
Un display informa sullo stato di riempimento del contenitore, così da evitare inutili costi di servizio e svuotamenti non necessari.
Centralizzata e gestita da remoto, la supervisione permette di ridurre fino ad una percentuale dell’80% le operazioni di ricambio affidate agli addetti.
Sprechi insomma ridotti al minimo con BigBelly Solar, per un sistema di raccolta della differenziata efficiente ed intelligente.
FONTE: tuttogreen.it